Contattaci su WhatsApp

Tessuti e accessori

Come creare facilmente runner e centrotavola in tessuto

Come creare facilmente runner e centrotavola in tessuto

Decorare la cucina o la sala in modo da farne un ambiente accogliente e speciale può essere impegnativo. Uno dei modi più semplici per iniziare a cambiare l'aspetto di una stanza come queste, potrebbe essere utilizzare i runner e i centrotavola. Runner e i centrotavola sono fasce in tessuto che possono essere messe sia sopra la tovaglia che direttamente sul tavolo. Non servono quindi solo a proteggere il tavolo o a nascondere graffi e magagne del legno, ma sono anche elementi decorativi davvero utili per dare personalità e stile ad ambienti come la cucina o il soggiorno, anche quando la tavola è apparecchiata.

I runner da tavola sono presenti sul mercato in molte forme, colori e fantasie attraenti. Le lunghezze e i modelli possono variare e ognuno può scegliere il runner o il centrotavola che meglio si adatta ai gusti, alle occasioni e allo stile del tavolo. Oltre all'acquisto di runner già pronti, c'è anche la possibilità di creare runner personalizzati in base alle esigenze di ognuno. Chi ama i lavori fatti a mano e ha una una macchina da cucire infatti può ricorrere al fai da te acquistando tessuti adatti per confezionare tanti tipi di runner diversi.

Il vantaggio di realizzarli a casa e con le nostre mani è che possiamo scegliere il tessuto desiderato, il colore preferito, il modello di runner da tavolo migliore e e farlo nelle dimensioni desiderate.

Tessuti adatti per runner fai da te



I tessuti adatti per cucire un runner sono davvero tanti. Generalmente i più indicati sono quelli pesanti come il gobelin, il velluto, i damascati e molti altri tessuti per arredamento. A seconda delle esigenze possono essere belli anche runner fatti con tessuti leggeri come il cotone, il raso, il lino. La scelta comunque dipende dai gusti e dalle esigenze personali. Sullo shop di Tessutionline.eu c'è poi anche la possibilità di acquistare dei tessuti in Gobelin nati appositamente per diventare runner e tovaglie. Sono tessuti operati a telaio con diversi orditi e diverse trame di colori differenti che combinati insieme danno vita a bellissimi disegni anche complessi e dettagliati. Si tratta pezze già nate, sia nelle dimensioni che nella fantasia, per diventare runner o tovaglie. Basta tagliare lungo la linea indicata nella stoffa e fare l'orlo. 

Come realizzare il Runner

Per realizzare il runner come quello che ho fatto occorre: -tessuto Gobelin per runner e tovaglia -macchina da cucire -filo e forbici



Tagliare il pezzo di gobelin seguendo la linea segnata.



Separare la tovaglia dal runner e iniziare a lavorare sul runner. 

Sfilare i lati estremi del runner per creare un orlo sfrangiato iniziando a separare i fili orizzontali da quelli verticali fino alla misura desiderata.



Continuare a sfilare i bordi
fino alla misura desiderata.



Impostare la macchina da cucire sul punto zig-zag con larghezza massima e distanza punto minima e rifinire i bordi laterali.



Ecco terminato il nostro runner da tavola.

Facile no? Vi ricordo che sullo shop tessutionline.eu ci sono molte tovaglie in Gobelin tra cui scegliere. Optate per la fantasia che vi piace di più e che meglio si adatta al vostro stile.

Ultimi Articoli