Contattaci su WhatsApp

Tessuti e accessori

Tessuti per tende: come scegliere la stoffa giusta per la tua casa

Tessuti per tende: come scegliere la stoffa giusta per la tua casa

L'acquisto di tende già pronte è davvero molto comodo ma spesso si devono accettare compromessi. Può accadere infatti che le misure che troviamo non corrispondano a quelle che ci servono, che l'attacco al palo non sia adatto per quello che abbiamo in casa, che la stoffa sia perfetta ma il colore, il motivo o il disegno non siano di nostro gradimento. Tutti questi ostacoli possiamo superarli creando da sole le nostre tende di casa. Il primo passo da fare è avere cercare e trovare tra i tanti tessuti per tende disponibili quello che fa per noi.

Come scegliere i tessuti per tende

Perché per fare una tenda è così importante comprare il tipo di tessuto giusto? Perché ogni tipo di tessuto ha delle caratteristiche proprie che vanno valutate in base a che cosa vogliamo ottenere e dove vogliamo mettere le tende.

In base alla pesantezza

Per esempio tessuti per tende leggeri e trasparenti tipo velo o pizzo, sono perfetti per far passare tanta la luce, impediscono alle persone di sbirciare nella tua casa mentre puoi vedere l'esterno. Questi tipi di tessuto offrono un isolamento termico nullo o molto inferiore a causa della sua natura a trama larga. Vanno bene in ambienti che devono essere ben illuminati come la sala e la cucina. I tessuti per tende leggeri ma opachi invece, sono quelli che lasciano passare la luce ma non permettono di vedere all'esterno né le persone all'esterno possono sbirciare in casa. Questo tipo di tessuti sono perfetti nelle stanze come la camera o il bagno che hanno bisogno sia di luce che di privacy. I tessuti più pesanti e coprenti infine sono quelli da utilizzare per realizzare tende oscuranti, cioè quelle tende da interno che impediscono il passaggio di qualsiasi tipo di luce. Servono in tutti quei casi in cui si ha l'esigenza di garantire il buio in una stanza anche se fuori è giorno. È sottinteso che più spessa è la tenda, migliore è la privacy e il buio.

In base allo stile della casa

Il tipo di tessuto, oltre a dover soddisfare esigenze di luce, deve potersi abbinare bene all'arredamento. Per questo anche elementi come colore, fantasia e stile del tessuto sono molto importanti e devono essere ben valutati quando andiamo a comprare i tessuti per tende. Di norma é bene che il tessuto abbia uno stile che ben si addice all'arredamento e al tipo di casa. Se hai una casa di una certa importanza e con una storia alle spalle, con arredamento elegante e in stile, le tende in velluto, ciniglia o damasco pesante manterranno l'eleganza e lo stile che desideri. Per una casa più moderna con arredamento semplice ed essenziale andranno bene le tende in seta, raso, cotone, lino o anche velate sono perfette. In ogni caso regolati anche in base al tuo gusto.

In base al colore e alla fantasia

Come scegliere il colore delle tende? Sapere quale colore del tessuto si adatta meglio allo stile che hai nella stanza è importante quanto scegliere bene il tipo di tessuto. Per creare armonia nella stanza infatti, i colori delle tende si devono sposare bene con il colore dei mobili, dei soprammobili, del pavimento e delle pareti. Di norma i colori preferiti per le tende sono chiari e neutri, come bianco, beige, rosato o bianco sporco. Questo perché non sovraccaricano visivamente la stanza e possono essere facilmente combinati con diversi stili di arredamento. Tuttavia, se l'intenzione è quella di bloccare il passaggio della luce, meglio optare per tessuti più scuri o colori vivaci. → Vedi i tessuti per tende presenti sullo shop di Tessutionline.eu

Stoffe per tende arredamento casa


Tipi di tessuti per tende fatte in casa

In commercio si possono trovare tanti tipi di tessuti per tende. Questi sono quelli più usati:

Tessuti velati e tessuti leggeri

Il tessuto velato o trasparente per le tende è uno di quelle più utilizzati. Il tipo più comune è quello in poliestere sintetico, leggerissimo, economico e presente in tanti colori differenti. Salendo di qualità si possono trovare anche altri tipi di tessuti leggeri e luminosi adatti per le tende. Si può optare per esempio per l'organza, il voile, il devoré, il georgette, il rasone.

Pizzo per tende

Tra i tessuti leggeri e che fanno passare la luce c'è anche il pizzo e tutti i tessuti traforati. A seconda del tipo di pizzo scelto si possono cucire tende eleganti e preziose, ma anche in stile più povero, retrò o shabby chic, tipologie che se saputi abbinare allo stile di decorazione d'interni, possono aggiungere un bellissimo effetto visivo alla stanza. Le tende con tessuti traforati possono essere facilmente integrati con la cucina, il bagno, il soggiorno, ma sono adatte anche come tendine da bar, per scaffali di libri, tende da armadietto. Generalmente sono facili da lavare e si asciugano facilmente appese. →Vedi pizzo per tende disponibili su Tessutionline.eu

Tessuti in seta per tende

La seta come tessuto per tende è un'ottima scelta. Si tratta di un tessuto fine, resistente, leggero e soprattutto di qualità. La seta è anche un tessuto delicato e necessita di un lavaggio speciale, ma è anche una fibra naturale, robusta e resistente che non si deforma e che mantiene il calore in inverno ed è fresca d’estate. Tutte queste caratteristiche di pregio non fanno altro che aumentare il fascino della seta come tessuto adatti per le tende degli ambienti più importanti della casa come il soggiorno e la camera. →Vedi i tessuti in seta disponibili su Tessutionline.eu

Tessuti in cotone e misto cotone per tende

Tra i tessuti più usati per cucire tende opache c'è anche il cotone e misto cotone e canapone Le fantasie e i colori a disposizione sono tantissimi così come anche i tipi di pesantezza. Per questo motivo utilizzando il tessuto in cotone si possono cucire tende dagli stili e usi più vari. Si possono fare tende che vanno bene un po' per tutte le stanze, tende luminose o oscuranti, tende per ambienti rustici o eleganti. In ogni caso saranno pratiche e facili da lavare. →Vedi i tessuti in cotone disponibili su Tessutionline.eu

Lino e misto lino

Impossibile non menzionare il lino tra i tessuti per tende più belli e utilizzati. Essendo un tessuto di origine vegetale è molto gradito da chi preferisce arredare la casa con tessuti naturali e non trattati. Le tende in lino sono davvero molto belle e sempre di moda, sono leggere e fresche, sono facili da cucire e cadono molto bene. Inoltre il lino è resistente e si lava piuttosto bene. Con questo materiale si possono fare tende di lino moderne o classiche, tende di lino per camera da letto o da soggiorno e soprattutto per fare tende ricamate. I colori più gettonati sono il bianco, il bianco sporco, il panna, l'ecrù. →Vedi i tessuti in lino e finto lino disponibili su Tessutionline.eu

Velluti, broccati e raso oscurante

Il velluto e i broccati sono invece quei tessuti per tende di uno spessore e pesantezza tali da essere particolarmente adatti per oscurare l'ambiente o per rendere davvero importante una stanza. Di solito le tende in velluto o in broccato sono montate sopra una tenda leggera formando drappeggi più o meno vistosi. Lo stile è piuttosto impegnativo e importante ma in ambienti eleganti fanno sempre la loro bella figura. →Vedi i tessuti in velluto e raso oscurante disponibili su Tessutionline.eu

I migliori tessuti per tende da interno - Tessutionline.eu


Quanto tessuto comprare per le tende

Generalmente i tessuti per tende sono stoffe a metraggio, cioè tessuti presentati in rotoli, che il venditore srotola, misura e taglia a seconda della quantità di stoffa che gli chiediamo. Quanto tessuto comprare per le tende dipende chiaramente dal tipo di tenda che si vuole cucire. Se sono tendoni classici arricciati bisogna prendere la misura della lunghezza dal soffitto a terra o da dove è il palo fino a dove si vuole farla arrivare e per ampiezza in genere si calcola che dovrà essere il doppio della larghezza del palo. Per le tende a pannello invece, cioè senza increspature, ci si può regolare secondo la misura della finestra. Per quanto riguarda la larghezza, l'ideale è lasciare un eccesso di 20 centimetri per lato in modo da garantire una adeguata copertura della finestra →Vedi i pali per tende disponibili

Come trattare il tessuto per tende nuovo

Prima di tagliare le tende è bene ricordare che è sempre bene prelavare il tessuto comprato. Questo eviterà spiacevoli soprese di restringimento quando la prima volta andremo a lavare le tende.


Adesso non rimane che l'acquisto.

Per orientarsi consiglio di leggere:
Suggerimenti utili per acquisto dei tessuti on line
Guida all'acquisto dei tessuti a metraggio

Ultimi Articoli