Tessuti nel 2021 ?
Stiamo attraversando un periodo complicato, approfittiamo per comprendere al meglio il significato della parola "Tessuti nel 2021".
Risulta prioritario conoscerli bene per un acquisto consapevole e per riuscire ad utilizzarli al meglio e nei giusti contesti.
I tessuti sono manufatti con superficie piana, molto sottili, flessibili e creati tramite un intreccio di fili perpendicolari, operazione chiamata tessitura. Essenzialmente sono costituiti da due elementi: l'ordito cioè tutti i fili tesi sul telaio stesso, oltre alla trama, un filo che attraversa da una parte all'altra l'ordito appunto. I tessuti non rappresentano una novità nel panorame mondiale dei materiali, ma apparvero già neolitico e rappresentarono un'evoluzione di tecnologie ed un successo enorme per la civiltà umana. Tutta la parte relativa ai materiali, le attrezzature per costruirli, i vari macchinari vengono considerate un passo avanti enorme per la cultura e le civiltà.
Quali sono le più important tipologie di tessuti ?
I tessuti che vennero scoperti e studiati nel neolitico erano costituiti da materiali tipo il lino ed altre fibre vegetali. Successivamente non appena venne introdotto l'allevamento di animali, vennero prese in considerazioni ulteriori tipologie di fibre che derivano appunto dagli animali, tipo lana e la seta. Con lo sviluppo industriale si è riuscito nel tempo a produrre in modo veloce ed economico vastissime tipologie di fibre artificiali che ad oggi hanno invaso il mercato dei tessuti, mentre l'utilizzo di tessuti basati su fibre naturali si è ridotto di molto.
Lana - Un tessuto da scegliere nel 2021
Una delle fibre migliori utilizzate in particolar modo con l'avvicinarsi della stagione invernale è la la lana, prodotta con l'utilizzo di pelo animale .
La lana nel 2021 come tessuto può essere pura o combinata con altre tipologie di lane di origine diversa e non solo. Sul mercato nel 2021 troviamo diversi tessuti: pecora (pura lana vergine, lambswool e merinos), vigogna, alpaca, cammello, cashmere e mohair (si tratta di una tipologia di capre), angora (particolare razza di conigli). Nel nostro shop ad esempio potete trovare questi tessuti specifici in lana Tessuti uniti, Lana Fantasia, lana per cappotti, flanelle, lana tasmania e fresco lana, panni in lana, gessati lana, spinati e tweed, lana cotta
Tessuti Seta nel 2021
La natura riserva sempre tante sorprese ed una di questa è il tessuto della seta che viene prodotta dal baco da seta, un insetto che produce un bozzolo filamentoso. Per produrre una seta di altissima qualità il baco deve crescere sugli alberi di gelso, per fare un esempio la seta indiana è molto più ruvida perché l'animaletto cresce e si nutre su un'altra pianta. Quando il baco è ancora vivo viene bollito per ricavare il maggior numero di seta dal filamento. Nel nostro shop ad esempio potete trovate diversi tessuti in seta: Tessuti uniti in seta, tessuti in seta fantasia, tessuti seta shantung, tessuti seta pois
Quali sono i Tessuti e le fibre vetegali nel 2021
Ricavate dalle fibre presenti nei fusti o interno ai semi di alcune piante: lino (fibra del fusto della pianta Linum usitatissimum), cotone ), canapa, juta, rafia, ramie, kapok, kenaf , bambù, zucchero di canna, sisal ecc. Nel nostro negozio ad esempio potete trovare questi tessuti specifici in cotone: Uniti vari, fantasie varie, tessuto zephir, tele ricamo, maglieria, Uniti doppia altezza, tessuto felpa, rasatello di cotone, tessuto spugna, tessuto gabardine, batista/pele ovo, tessuto fantasie doppia altezza, tessuti fantasie vintage, tessuti fantasie fiori e frutti, fantasie svedesi, fantasie pois.
Georgette e Chiffon, alcuni tessuti nel 2021
Tessuti molto fini e leggeri, con armatura tela di mano leggermente ruvida al tatto. Questo tessuto deriva dal nome della sarta francese Georgette de la Plante, colei che è riuscita a crearlo. Il materiale solitamente utilizzato per creare il georgette ha di base la seta, ma è anche disponibile in altre fibre sintetiche o in lana. Viene usato principalmente per l'abbigliamento femminile, per abiti da sposa e camicette. Nel nostro negozio ad esempio potete trovare questi tessuti Georgette/Chiffon.
Tessuti in pile nel 2021
Il tessuto in Pile è nato 42 anni orsono, ovver nel 1979, anno nel quale questa fibra sintetica è stata messa a punto. Il pile viene ricavato dal poliestere, al quale possono essere aggiunte anche altre fibre, come il poliammide, il lycra o elestam. Il pile non è un vero e proprio tessuto e lo si ottiene con una particolare lavorazione a maglia, che lo rende parecchio voluminoso. Anche nel nostro negozio online puoi trovare diversi tessuti in pile che potrebbero fare al tuo caso, clicca qui: Tessuti in Pile
Organza nel 2021
Si tratta di tessuti ad armatura in tela, in fibre sintetiche. Leggero, abbastanza sostenuto, ma si presta benissimo per confezionare camicie, stole e abiti dagli ampi volumi. Una delle sue principali caratteristiche è la rigidità. Nelle ultime sfilate è stato rilanciato dagli stilisti per la creazione di abiti da sposa e/o abiti da sera. Viene utilizzato anche all'interno della abitazioni per un arredamento con tendaggi alla moda. Anche in questo caso, nel nostro shop sono disponibili online in diversi colori e tipologi, non perderle e clicca qui : Tessuti in organza
Tessuto Velluto e Ciniglia nel 2021
La ciniglia è un tessuto nel 2021 molto interessante, in quanto rappresenta un filato composto da altri 2 con materiale diverso, uno più sottile ed uno più robusto, l'altro più grosso e morbido. Due intreccii in pratica, di filato sottil, formano l'anima del filo e una serie di pelucchi tagliati alla stessa altezza, detti "pelo", vengono fermati dalla torsione dei trefoli dell'anima in posizione perpendicolare a questi. Sporgendo da entrambi i lati dei trefoli, il pelo da' corpo ad un filato di un certo spessore che per aspetto ed effetto assomiglia velluto. Tessuti in velluto e ciniglia sono disponibili nel nostro shop di tessuti online cliccando qui: Tessuti in velluto e ciniglia nel 2021
Poliestere e cady, tessuti ancora presenti nell'anno 2021
Filati di poliestere vengono utilizzati nell'abbigliamento (in particolare sportivo) e nell'arredamento (tende, pavimentazioni, rivestimenti mobili imbottiti). Per abbinare le caratteristiche funzionali ad un maggior comfort a contatto con la pelle spesso vengono combinati tessuti con fibre naturali come, in particolare il cotone. Caratteristiche principali sono: una durata molto lunga,l'indeformabilità, l'irrestringibilità, l'ingualcibillità ed il mantenimento della piega, la leggerezza, il comforte e per finire la facilità di lavaggio, di asciugatura e di stiratura. Nel nostro shop tessutionline.eu sono sono disponibilcliccando al seguente link: Tessuti in poliestere nel 2021
Tessuto Pannolenci, feltro e juta nel 2021
Il panno lenci è una stoffa non tessuta (priva quindi di trama e ordito) ottenuta per infeltrimento delle fibre generalmente di lana cardata di pecora o di pelo di capra mohair. Si caratterizza per essere caldo, leggero e sottile. Non essendo un tessuto non tende a sfilacciarsi al taglio, non si disfa e non necessita, quindi, di orli o cuciture di finitura. Il panno "lenci" è prodotto commercializzato per realizzare oggetti hobbystici decorazioni, pupazzi, vestitini e patchwork. Tessuti in Pannolenci, feltro e juta potete trovarli nel nostro shop tessutionline.eu cliccando qui: Pannolenci, feltro e juta.
Lycra o elastam o spandex, tessuti per ginnastica nel 2021, tessuti per danza, tessuti lurex
Magline lurex e spalmate, magline lurex fantasia, lycra tinta unita, lycra fantasia, pizzi-tulle-reti.